Come proteggere i denti di tutta la famiglia
Dieci utili consigli per avere denti e gengive sani
- COMINCIATE DA PRINCIPIO – I denti si formano nel ventre materno, già dal terzo mese di gestazione. Una dieta sana per la futura mamma è fondamentale. Alimenti ricchi di calcio come latticini, frutti secchie soia, sono particolarmente indicati per sviluppare denti ed ossa forti nei lattanti. Anche il fluoro è di importanza fondamentale per la resistenza dei denti alla carie. L’utilizzo del fluoro deve essere quotidiano sotto forma di compresse, latte fluorato o sale fluorato, e protratto fino all’età di 10 anni. La somministrazione delle compresse di fluoro deve iniziare subito dopo la nascita del bambino, meglio ancora durante la gravidanza della madre, quando i denti da latte sono già in formazione. Inoltre va somministrato lontano dal latte, perché questo alimento ne riduce l’assorbimento. Fonti comuni di fluoro sono l’acqua potabile, i dentifrici e i colluttori fluorati. Concentrazioni eccessive possono causare anomalie nella forma e nel colore dei denti e anche rendere meno duro lo smalto (che peraltro resta resistente alla carie).Le donne in attesa, inoltre, devono curarsi particolarmente: molte, infatti, soffrono di gengivite a causa dei cambiamenti ormonali. Il desiderio di alimenti dolci e la nausea mattutina, inoltre, possono renderle più vulnerabili. Perciò è ancora più importante lavarsi i denti almeno due volte al giorno, usando un dentifricio a base di fluoro e il filo interdentale.
- COMINCIATE PRESTO CON I VOSTRI FIGLI– Anche le gengive di un bebé si possono strofinare dopo mangiato, usando un panno umido o una garza per rimuovere eventuali residui di placca. Il dentista o l’igienista può mostrarvi come fare. Una volta spuntati i denti, puliteli delicatamente con uno spazzolino con setole morbide. Se il bebé beve latte o succo di frutta prima di andare a dormire, gli zuccheri naturali di questi alimenti e i batteri della bocca del bebé possono interagire e formare l’acido che attacca lo smalto. Se il bebé vuole il biberon per dormire, è preferibile riempirlo di acqua.
- INSEGNATELO AI VOSTRI FIGLI-Pulirsi i denti almeno due volte al giorno è una buona abitudine da incoraggiare fin dalla tenera età. Aiutate i vostri figli a capire l’importanza di lavarsi i denti regolarmente e rendetegli il compito divertente. Per i primi anni dovrete lavarglieli voi: state in piedi, alle loro spalle, inclinategli delicatamente la testa ed assumete la stessa posizione di quando vi lavate i denti. Usate una piccola quantità di dentifricio al fluoro, preferendone uno che piaccia ai bambini.
- DIVENTATE AMICI DEL DENTISTA– Molti bambini temono i dentisti perché li vedono solo quando stanno male. Portandoli dal dentista regolarmente, non solo qualsiasi problema verrà curato per tempo, ma la visita dal dentista diventerà un’abitudine e i bambini non avranno più paura.
- CIBO SANO, DENTI SANI– I denti dei bambini, più degli altri, sono a rischio di carie. I cibi e le bevande zuccherate che spesso adorano, li mettono a rischio. Ciò vale soprattutto per le merendine, che i bambini generalmente consumano fuori di casa, quando non hanno la possibilità di lavarsi i denti. Merende sane come pane integrale, verdura cruda e frutta non solo aiutano a mantenere i denti più sani, ma forniscono ai bambini anche l’energia di cui hanno bisogno per giocare e studiare.
- MAGGIORE CURA QUANDO I BAMBINI CRESCONO – Quando i denti adulti sostituiscono quelli da latte è un buon momento per iniziare ad usare il filo interdentale: è allora che i denti spesso sono irregolari e talvolta molto ravvicinati. Il filo interdentale può penetrare negli spazi stretti dove lo spazzolino non riesce ad arrivare. Molti bambini avranno bisogno dell’apparecchio per avere denti dritti e sani da adulti. L’ortodontista mostrerà loro come pulirli portando l’apparecchio e come evitare la formazione della placca.
- E VOI? – Mentre i bambini sono più propensi alle carie, gli adulti sono più suscettibili ai disturbi gengivali. Il problema è la placca: una pellicola di batteri incolore e adesiva, che si forma costantemente sui denti. I suoi batteri reagiscono con cibo e bevande producendo degli acidi che attaccano lo smalto protettivo. Ciò può essere causa di carie e gengivite. Se trascurata, quest’infiammazione delle gengive può portare alla “periodontite”, un danno irreversibile del tessuto e della struttura ossea che sostengono i denti. Il miglior modo per prevenire le patologie del cavo orale è quello di lavarsi i denti regolarmente con un dentifricio al fluoro, usare quotidianamente il filo interdentale e andare regolarmente dal dentista.
- LA CURA DELLA GENGIVITE – La maggior parte dei casi di perdita dei denti negli adulti è provocata dalla gengivite. Questa patologia fa gonfiare e sanguinare le gengive e si manifesta per l’accumulo di placca al di sopra e al di sotto della linea gengivale. Se presa in tempo e curata dal dentista, oltre che con una migliore igiene orale, la gengivite è reversibile. La gengivite, se non curata in tempo, può degenerare in periodontite (gengive rosse e gonfie che si scollano dai denti) e danneggiare così l’osso che sostiene i denti e portando, in ultima istanza, alla perdita dei denti. Ai primi segni di gengivite, rivolgetevi al dentista e/o l’igienista.
- PULITEVI I DENTI E PASSATE IL FILO INTERDENTALE CORRETTAMENTE – Come lavarsi i denti: Lavarsi i denti regolarmente non mantiene i denti puliti e senza placca se non si fa in modo corretto. Ci vogliono solo due minuti.
- USATE IL MEGLIO PER L’IGIENE ORALE – Infine, assicuratevi di usare strumenti idonei per proteggere voi stessi e la vostra famiglia. Sostituite lo spazzolino da denti almeno ogni tre mesi e compratene uno disegnato per pulire i denti a fondo oppure uno elettrico. Per quanto riguarda il filo interdentale, sceglietene uno realizzato in un unico filamento che è resistente alla lacerazione e scivola facilmente fra i denti, anche nel caso di spazi stretti. I collutori possono aiutarvi efficacemente a proteggere denti e gengive e a darvi un alito più fresco. Il collutorio aiuta a combattere la placca dove il vostro spazzolino non riesce ad agire. Il dentifricio è molto importante. Sceglietene uno al fluoro, in quanto è clinicamente dimostrato che un buon dentrificio al fluoro, rimineralizza lo smalto dei denti fin dalla radice. Avere denti sani per tutta la vostra famiglia è possibile. E’ sufficiente osservare queste semplici ma utili regole.