La radice del dente perso è sostituita da una radice artificiale, in titanio, chiamata impianto.
L’impianto si osteointegra nell’osso mascellare unendosi fortemente ad esso in modo da poter poi collocare la protesi dentale. In questo modo si riesce a recuperare tutta la struttura offrendo la funzionalità e l’aspetto dei denti naturali. Attraverso gli impianti possiamo realizzare la sostituzione di un unico dente, di vari elementi, o anche di tutta la dentatura.
IMPIANTI PER TUTTE LE ETA’
In realtà tutti i pazienti in buona salute e motivati possono affrontare un intervento di implantologia dentale.
E ‘opportuno però sottolineare che restano alcune controindicazioni generali relative a malattie specifiche che impediscono la realizzazione dell’intervento quali: tumori, problematiche cardiovascolari, epatiche, trapianti o disturbi psicologici e psicosi, diabetici, quando queste malattie si presentano a gravi livelli.
Inoltre non si può procedere con un trattamento di implantologia se le ossa dei mascellari sono ancora in fase di crescita ( generalmente fino ai 16 anni di età )
Altre controindicazioni sono strettamente soggettive e locali, riguardano cioè la scarsità di osso disponibile nei mascellari.
I pazienti che si sottopongono a interventi per l’inserimento di impianti in titanio vengono seguiti molto da vicino per dare loro un aiuto nel mantenimento dell’igiene orale domiciliare presupposto fondamentale per la longevità delle protesi su impianti.
Leave a Reply